Tradizione e innovazione, ecco il minimo comune denominatore riscontrato nei casi delle aziende che funzionano sul territorio. L’Umbria che ha meno di un milione di abitanti (contro i tre della sola città di Roma!), basa la sua economia su una filiera prevalentemente agricola-turistica e l’Industria non é ancora al suo massimo potenziale di sviluppo. Sta di fatto che su questo angolo di mondo c’è dell’ altro oltre al sisma periodico che ogni tanto transita sul territorio a stravolgere con i suoi repentini cambiamenti location storiche ricche di attrattiva.