Cataloghi on line Nocera Umbra e lo spostamento degli oggetti in JQuery tramite il metodo ANIMATE


In questa sessione di allenamento per aspiranti sviluppatori front end che vogliono migliorare le loro competenze in ambito javascript e in particolare con la libreria citata JQ che semplifica di molto la stesura del codice, cercheremo di rispondere insieme a cataloghi on line Nocera Umbra che offre questo approfondimento se JQUery é tutto fumo e niente arrosto, ossia se é in grado di manipolare gli oggetti per quanto riguarda la USER INTERFACE. Se io ho un cerchio come posso posizionarlo in un punto diverso magari ingrandendo i suoi confini e persino cambiandogli colore? Innanzitutto cataloghi on line Nocera Umbra consiglia questo CDN Content delivery network per creare un ponte di collegamento alla libreria JQuery, sicuramente quella di GOOGLE gode di ottima reputazione. Poi creato questo script in head come nelle figure allegate non ci resta che creare uno stile locale sempre nell’ head per dare una fisionomia ai nostri oggetti DIV che hanno caratteristiche variabili a seconda del contrassegno identificativo usato ossia RECT al posto di SQUARE piuttosto che CIRCLE. Da sottolineare che togliendo marginLeft e marginTop dal codice proposto io posso dilatare il cerchio direttamente sul posto senza spostamenti repentini all’ interno della pagina. Come al solito avremmo un DIV di riconoscimento su cui punta un foglio stile in locale specifico richiamato dal simbolo cancelletto e tramite questo andremo a fare tutte le nostre operazioni tramite la funzione ANIMATE proposta negli allegati. Come abbiamo appreso tramite cataloghi on line Nocera Umbra con il simbolo dollaro prima si entra dentro l’oggetto che si vuole manipolare poi si applicano i metodi supportati dalla funziona in questo caso appunto ANIMATE che consente deformazioni dinamiche sul piano di lavoro. Da notare che decommentando il codice ossia rendendolo libero di agire nalla funzione avrò uno spostamento del cerchio fino alle coordinate attive proposte. Tutto sommato semplice ed efficace, in fondo come una combinazione di Larse. Che cosa lo ha spinto nel 1980 contro Van Der Wiel ad Amsterdam a giocare dopo una inglese turbolenta la mossa 18 Cavallo prende pedone in e5? Negli scacchi questo precisa cataloghi on line Nocera umbra si chiama sacrificio e quando un giocatore bravo che sa calcolare bene e che ha una filosofia di ridurre al minimo i rischi per non perdere si cimenta in una simile mossa possiamo dire che quel Karpov magari ha vinto…ma Larsen ha lo stesso piglio? Rischia nelle sue valutazioni strategiche, lo stampo e il format nel calcolo sono gli stessi ossia sacrifico solo quando sono sicuro di vincere? Certo qui il nero che perde in 39 mosse ha il re al centro ballerino e lo svantaggio di materiale del bianco é un gioco che vale la candela soprattutto quando inizia il tiro al piccione. Partita che cataloghi on line Nocera Umbra segnala all’ indirizzo http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1147830 tutta da seguire e da studiare in quanto Larsen era sicuramente un capostipite della nuova generazione di guerrafondai sulle 64 caselle che proiettavano il kaos sopra il teatro degli eventi. Per quanto riguarda JQuery in uno dei prossimi articoli di approfondimento prenderemo in considerazione altri metodi alternativi generati dall’ evento CLICK dell’ utente che non siano .animate come in questa sede. L’aspirante web developer che ha misurato le sue conoscenze e che vuole diventare un professionista serio nel settore ha una strada obbligata davanti a se, JQ va imparato, studiato, sperimentato e soprattutto SOMATIZZATO! L’esempio é visionabile a questo indirizzo: http://www.farwebdesign.com/jq/animate.html

image_print

Be the first to comment

Leave a Reply