Scacchi in Umbria e la grammatica web che non é una opinione.

Scacchi in Umbria non deve fare sermoni domenicali in questo post, la grammatica tout court l’avrai imparata a scuola eh. Le regole sono importanti ovunque che si tratti di scrittura su Marte piuttosto che di quella sul web in antitesi a quella della carta stampata. Devi diventare un professionista della scrittura in grado di catalizzare l’attenzione e a che ti serve risucchiare nell’ imbuto del connection funnel gli utenti se non a spingerli verso una conversione? Un testo scritto bene rafforza la credibilità del nostro sito e quindi scacchi Umbria evidenzia questa cosa che devi conoscere bene le regole la grammatica e che per essere competitivo ti devi innalzare a novello Gramellini. Come lo usi il punto? E il punto e virgola? E il punto interrogativo? La punteggiatura per te é come la stele di Rosetta? Il lettore si deve concentrare sul contenuto deve avere i suoi ritmi e i suoi respiri per metabolizzare quello che conta. E come la mettiamo con tutti quei futursiti che abusano magari del punto esclamativo e mettono la virgola nei posti più assurdi chiede web marketing Umbria? E se ti interrogano sapresti dire che cosa é un inciso e se una singola frase ha solo un inciso? E tutti quei serial killer seriali delle virgolette? E come mi devo destreggiare con il punto e virgola? E i due punti come li usi? Abusi sui trattini? E quando apri le parentesi poi le chiudi? Insomma Scacchi in Umbria ricalca questo fatto della grammatica che non é una opinione, il condizionale lo devi usare con parsimonia! Non é che adesso deve diventare un maniaco sessuale della punteggiatura, sei in grado di farti capire anche usando la lingua dei fenici se  hai un flusso narrativo evocativo e potente anche senza diagrammare le frasi. Eppure certe cose funzionano meglio di altre: basti pensare alla scrittura di Joe Fante ad esempio così performante e rotonda da costringerti a seguire tutti gli sproloqui dell’autore. Le maiuscole le devi spalmare come prevede il copione dell’ aspirante perfetto copywriter. Ma poi le usi le forme attive tipo: Pinko ha costruito l’armadio al posto di dire poassivamente l’armadio é stato costruito da Pinko? Ok adesso che hai scritto l’articolo perfetto non ci resta che rileggere da buoni revisori e correttori di bozze e dare un occhiatina alla Miles – Spassky Montilla 1978 E 12 che vinse il premio dell’ informatore 26 dove il bianco conclude in 28 mosse con un 18 Cd7 tatticamente elegante a dimostrazione che i cavalli quando ci si mettono sono proprio bastardissimi-issimi.

image_print

Be the first to comment

Leave a Reply