Va bene a Torino ce sta la Fiat magari ti viene in mente la cioccolata oppure il museo del cinema o la Juventus. Ma in zona Gualdo Tadino Fossato di vico che cosa associ? La mostra sulla follia coordinata da Sgarbi con i capolavori di Ghizzardi e Ligabue? Focu! La tradizione delle ceramiche umbre é la più prominente d’Italia per i suoi trascorsi medioevali che rendono l’ereditarietà della tradizione unica. Ma andiamo con calma senza andare a scoprire troppo le carte. Innanzitutto ci scusiamo noi di UmbriaWay per quella miriade di aziende che fanno anche esse parte dell’ eccellenza umbra per i motivi di cui sopra se non verranno citate in questo post. Certo é che la zona Guado Tadino, Gubbio Fossato ha una bella tradizione storica sulle ceramiche finite anche a Expo l’anno scorso. Ceramiche Umbria qui esamina la WALD di Fossato di Vico che con un amalgama di innovazione e qualità si é messa fortemente in evidenza ma ripetiamo non vogliamo penalizzare nessuno semplicemente i fattori di successo nel settore ceramica sono alti in Umbria un pò ovunque e ci sarà modo di analizzare sicuramente altyre aziende del settore. Certo é che l’artigianato quando incontra appunto lavorazioni moderne e all’ avanguardia si fa notare non solo in Italia ma anche nel mondo ed é appunto il caso della Wald che ha inventato una sostanza argillosa cotta a 1250 gradi centigradi di nome Kergres e che ha rilanciato l’azienda grazie alle caratteristiche di durezza e resistenza meccanica con un colore avorio naturale che consente decorazioni pregiate. Wald é un termine che ricorda non a caso il nome antico di Gualdo Tadinum e che sta per bosco, assonanza che riprende tutta la tradizione delle ceramiche gualdesi che affondano la loro forza produttiva in un antico medioevo. Sappiamo per averla più volte evidenziata che quando la tecnologia incontra l’artigianato in questo caso di rango il verdetto finale non può che essere che uno: affermazione sul mercato. Oggettistica, arredi, prodotti di altissima qualità che diversificano le esigenze, dal regalo esclusivo alla tavola, andando a colmare ogni tipo di esigenza anche con criteri di bellezza e standard elevati dove cura e raffinata ricercatezza colmano le esigenze dei palati più raffinati. Grazie a una argilla ribattezzata terrasana la Wald si é messa in evidenza anche nel settore salute e benessere con ottime performances sui preparati gastronomici. Trattasi di una argilla naturale non smaltata per cotture esclusivamente a secco. Ecco quindi – sottolinea ceramiche in umbria – che il comparto ricerca e sviluppo fa la differenza quando ci si cimenta in questa area. Il cuore progettuale dell’ azienda é a Fossato di Vico ma la produzione vera e propria avviene in Thailandia coadiuvata da personale italiano che controlla i motivi decorativi. Conoscere la materia prima ai massimi livelli é un dovere da perseguire con il massimo impegno secondo Wald che anache un suo show room nell’ indotto Osteria del Gatto. Ti serve una idea per lista nozze? Hai un problema di arredi, vuoi una cucina performante e stilisticamente graffiante? Non ti resta che andare a visionare il sito aziendale di Wald eccellenza a Fossato di Vico con le sue ceramiche Umbria!
Be the first to comment