1

BookBreakdown con Codeigniter? Ma non bastava il Lockdown?

web developer umbriaMai sentito parlare di BookBreakdown? E’ un metodo per scomporre un libro in tutti i suoi aspetti fondamentali, un esempio lo puoi vedere dal mio nuovo progetto http://umbriawayformazione.altervista.org/ci_project_longitudine/ dove Codeigniter Framework riduce a brandelli in senso propositivo il bellissimo libro di Dava Sobel Longitudine. A pensarci bene un libro é una fonte preziosa di informazioni e anche se non parlassimo di un saggio storico che si presta per l’esperimento tecnologico del nuovo progetto messo in piedi da Umbriaway Consulting (in realtà l’idea era del 2017, ma realizzata in grezzamente in procedurale) c’è sempre tanto da scavare e da disseppellire. Un libro alla fine é come un nuovo file aperto con photoshop, lo puoi idealmente immaginare come una serie di layer che si sovraqppongono e intrecciano nei modi più disparati dando luogo a qualcosa di organico e coerente. web design umbriaQuali sono questi layer? Ambientazione, personaggi, cronologia storica (come nel caso del progetto longitudine dove il focus é concentrato) , trama, eventi esterni/interni, interazioni etc etc. In questo terzo progetto http://umbriawayformazione.altervista.org/ci_project_longitudine/ l’importanza dell’ applicativo non sta tanto nella cornice tecnica ma nei contenuti per l’appunto! Il tutto potrebbe essere ampliato inserendo un motore di ricerca per esempio o allargando i layer da analizzare (in questo caso di attivo c’è solo l’aspetto storico). In ogni caso ancora una volta si dimostra la plasticità creativa di Codeigniter che si adatta con facilità anche alle idee più irrazionali e umanistiche anche con una certa libertà di espressione grafica! Potenza del foreach potremmo sintetizzare! Per entrare nel vivo dei contenuti riportiamo le info presenti in home:

COME LA VITA DI UN GENIO SOLITARIO CAMBIO’ LA STORIA DELLA NAVIGAZIONE: John Harrison (Foulby, 3 aprile 1693 – Londra, 24 marzo 1776) è stato un orologiaio e inventore inglese. Tra i suoi principali contributi vi fu l’invenzione, nel 1761, del cronometro marino, che permise di determinare con precisione la longitudine in alto mare, dando un decisivo apporto allo sviluppo della navigazione. La longitudine (dal latino longitudo, longitudĭnis derivato di longus, “lungo”) è la distanza angolare misurata in gradi, lungo l’arco di parallelo compreso tra il Meridiano fondamentale, Meridiano di Greenwich, e il meridiano passante per il punto considerato. In riferimento al meridiano di Greenwich, esiste una Longitudine orientale da 0 a 180° gradi e una Longitudine occidentale da 0 a 180°. Essa è definita in maniera analoga, ma riferita a differenti meridiani e piani di riferimento, anche in astronomia. Longitudine è un saggio della scrittrice divulgatrice scientifica statunitense Dava Sobel

In ogni caso ancora una potentissima dimostrazione di Codeigniter che sfruttando materiale già pronto in procedurale con dei semplici copia e incolla e la creazione di viste-modelli e controller per adeguare il tutto ha consentito in tempi ragionevoli di aprire e chiudere un progetto semplicemente sfruttando le competenze acquisite lavorando da un mese scarso su http://umbriawayformazione.altervista.org/ e http://umbriawayformazione.altervista.org/ci_project_competenze/. Lunga vita al sommo https://codeigniter.com/download!