Ma tu ce l’hai un Santo che ti sta simpatico? San Biagio non smettere mai di illuminare le nostre esistenze con la tua birra!
Chi fa TURISMO DI PROSSIMITA’ (quella tipologia di turismo che risponde alla domanda base: ma prima di vedere Londra, Parigi e Los Angeles sai dire quali bellezze hai sotto casa?) sa bene che prima o poi quei sette km inediti che da Colle di Nocera Umbra lo separano da frazione Lanciano si dovranno fare, se non altro per soddisfare un peccato che è irrinunciabile almeno una volta nella vita: consumare i prodotti locali del birrificio artigianale dell’ antico monastero! Sul sito https://www.birrasanbiagio.com/ il claim della birra artigianale non filtrata e non pastorizzata promette bene, infatti lo slogan richiama la nostra attenzione: LA PRIMA BIRRA ARTIGIANALE ITALIANA D’ISPIRAZIONE MONASTICA NUTRIMENTO PER IL CORPO E PER LO SPIRITO! E in effetti qualcosa ci ha colpito, inerpicandoci su fino a Lanciano a quindici minuti da Colle di Nocera Umbra a sette km di distanza, su quella collina dove il turismo è sempre dinamico a corredo del birrificio con una struttura di accoglienza che assicura pace e benessere: il profondo silenzio che si respira immersi tra le verdi colline umbre, una profondità che annulla ogni turbolenza dell’ anima e onda fragorosa del mare dei pensieri con un ascolto che sprofonda negli eoni. Si sta bene in questa località Lanciano 42, cap 06025 comune di Nocera Umbra (PG) . Non a casa nei depliant che promuovono varie iniziative locali ce ne una che ben si addice al luogo: “vacanza nel silenzio”, seguita dalle peculiarità del soggiorno. Ancora una conferma che il paradiso esiste ed è qui sulla terra ora, tesi convalidata dalla degustazione delle birre variegate prodotte da Mastro Birraio! San Biagio quindi assicura rigenerazione e benessere con il suo taglio di birre
prodotte che sono MONASTA, JUBILO, AURUM (una superba doppio malto che abbiamo apprezzato), AMBAR, GAUDENS e VERBUM, nomi esplicativi che ben esprimono l’incipt del claim citato sopra. Birre chiare, ambrate, scure e al doppio malto, insomma ce ne per tutti i gusti! Il posto è fantastico, puoi degustare tutto quello che vuoi all’ aria aperta in piena libertà e le persone qui sono gentili e cordiali se non altro per qualche forma di solidarietà non scritta con il santo che li ospita. Chissà se tra le varie attività organizzano anche i corsi di Yoga, la cornice sembrerebbe in sintonia e la location sembra ammorbidire anche il segnalato sul sito dell’ FBI più pericoloso in circolazione. Un posto indubbiamente magico che ti fidelizza e che non vuole giacere nel dimenticatoio: se ci vai una volta, difficilmente sarà l’ultima se abiti nei paraggi! Per quanto riguarda il prodotto sfornato da https://www.birrasanbiagio.com/ l’ennesima riconferma del connubio felice tra brand e valorizzazione del territorio. Lo avevamo già notato ieri recandoci a Rasiglia per esplorare la Valle di uno dei tanti fiumi importanti locali che si chiama MENOTRE dove i prodotti del pastificio locale che prende il nome della Valle costituiscono una eccellenza del territorio unica ed esclusiva, anche da giustificare con la qualità un costo lievemente sopra l’ordinario. La sensazione è che Mulholland Drive sarà anche fonte di ispirazione per film cult e Los Angeles è un bel luogo da vedere ma di posti belli per chi vive in Umbria che stanno appena dietro l’angolo, uno non deve neanche sbattersi più di tanto per trovarli! Grazie San Biagio a te e alle tue birre per lasciare aperta quella porta alla tentazione alcolica che è solo una scusa per fare TURISMO DI PROSSIMITA’ e il fatto che le tue miracolose bottiglie da 750 ml comunque si fanno pagare oltre l’ordinario non deve essere di scoraggiamento al novello Magellano che potrà così compensare il suo alleggerimento in euro con la vista di scenari naturali portentosi! Lode a te nostro Santo Prediletto! Info https://sanbiagio.net/ e https://www.iluoghidelsilenzio.it/abbazia-di-san-biagio-lanciano-di-nocera-umbra-pg/