
Estate tempo di vacanza. Estate tempo di esplorazioni. Estate tempo di pellegrinaggi, escursioni ed emozioni. Aria buona e prelibatezze gastronomiche. Dove? A Salmata, in via Fano 40, 06025 Nocera Umbra in provincia di Perugia, nel cuore verde d’Italia! All’ indirizzo http://www.umbriaway.eu/2016/07/19/centro-soggiorno-la-salette-colle-di-nocera-umbra-un-luogo-per-ritrovare-se-stessi/ avevamo già parlato di questa fantastica località che dal punto di vista strategico rappresenta una soluzione ideale per chi a pochi km desidera visitare il palazzo dei Consoli a Gubbio, Foligno, Assisi o spingersi oltre verso Perugia o Genga dove ci sono le famose grotte di Frasassi. Ora il centro soggiorno la Salette ha un nuovo sito di riferimento, https://centrosoggiornolasalette.it/ dove tutte le potenzialità geografiche dei luoghi emergono. Pace e serenità pervasa di tanta bellezza, solo a Salmata! Un luogo ideale dove ritrovare se stessi, rimettersi a nuovo con una deliziosa cucina locale e respirare quell’ aria sacra rigenerante che caratterizza il tessuto culturale locale. Il nuovo sito internet di riferimento, appunto https://centrosoggiornolasalette.it/ mostra abbondantemente tutto il campionario fotografico per convalidare le tesi di cui sopra, in un sito che ospita per il pellegrino ma non solo tutta una gamma di servizi: “la Salette” è in grado di offrire un servizio ristorante di alto livello, con cucina genuina e piatti tipici umbri; è inoltre disponibile la connessione internet con wi-fi gratuita. A disposizione degli ospiti ci sta una sala Auditorium, 2 saloni per le conferenze, un bar, un campetto da calcio e una piattaforma per pallavolo e pallacanestro. Il personale del centro altamente qualificato è a vostra disposizione per qualsiasi esigenza e/o problema. Solo per entrare nei dettagli rispetto ai viaggi che si possono organizzare ecco una sintesi estrapolata dal sito stesso:
Lo splendido itinerario che va da Assisi a Nocera Umbra. L’ultimo Cammino di San Francesco; partenza da Assisi arrivo a Bagnara di Nocera Umbra (32 km, 10 ore, difficoltà: impegnativa, possibilità di tappe intermedie). Hai la possibilità di ripercorrere l’esperienza dell’ultimo cammino di San Francesco, a piedi, a cavallo o in bici, attraversando silenziosi sentieri all’ombra dei boschi del Subasio e trovare ristoro grazie alle celebri acque di Nocera Umbra. Qui, portando la Credenziale del Pellegrino, potrai entrare gratuitamente nella Pinacoteca di San Francesco, nel Museo archeologico e salire sulla torre civica per poter ammirare lo splendido panorama nocerino.
ASSISI (distanza dal Centro Soggiorno La Salette: 30km), con l’Eremo delle Carceri (m.791 slm); si tratta di un santuario situato attorno alle grotte naturali del monte nel bosco del Subasio. Qui San Francesco e i suoi compagni si isolavano per riuscire a dedicarsi all’intensa preghiera. Basilica di San Francesco; riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. È possibile visitare la chiesa superiore, quella inferiore, l’esterno ed il museo.
GUALDO TADINO (distanza dal Centro Soggiorno La Salette: 10km) con la Rocca Flea; la Rocca fu edificata pe proteggere l’antichissimo luogo di culto dedicato a San Michele Arcangelo. Sorge nella parte più alta del paese ed è uno degli esempi di architettura fortificata del Basso Medioevo. Chiesa di San Francesco; una delle prime chiese francescane in Umbria dedicate al santo. La chiesa negli ultimi anni è diventata sede di numerose mostre importanti e famose.
GUBBIO (distanza dal Centro Soggiorno La Salette: 40km) con il Palazzo dei Consoli; il palazzo si trova a piazza Grande ed è uno dei palazzi pubblici più importanti di Italia. Basilica di Sant’Ubaldo; inizialmente santuario poi nel 1919 Basilica, è un luogo di culto cattolico situata sul monte Ingino.
Per contatti o richiesta informazioni su questo luogo bellissimo e logisticamente perfetto per organizzare rapidi raid culturali e visite a mostre o musei su tutto il territorio umbro, gustando le eccellenze della tavola locale, tutto é reperibile sul nuovo sito internet, https://centrosoggiornolasalette.it/, telefono +39.0742.810270, mail: salette.salmata@gmail.com;
Be the first to comment