Gualdo Tadino e John Fante, trova le differenze a cura di web design Umbria

web design Umbria

Qualcuno intrallazzato con il grazioso locale “il grottino” a Gualdo Tadino, evidenziava giustamente che le eccellenze del territorio sono le persone, le loro storie e i solchi che il tempo scava nei loro volti e non le pietanze gastronomiche, evidenzia web design Umbria! Nemmeno John Fante può rientrare dentro la categorizzazione di eccellenza dell’ universo, in quanto il suo mito intramontabile e leggendario esploso dopo la sua morte lo equipara piuttosto alla categoria “marziano inarrivabile intriso di eternità”. Sarà per colpa di quella scrittura rotonda e levigata e così’ mafiosa e armonica nel suo dna che mellifluamente ti si impasta nella gola mentre leggi per scivolare nello stomaco creando benessere e molto spesso anche una benefica risata? Leggi Fante e i segni di stress scompariranno dal volto recita uno dei tanti mantra fonici di Umbriaway consulting alias web design Umbria che ha al suo attivo anche il più famoso claim risorse da scoprire e valorizzare dove però anche qui Fante fa fatica ad entrare dal momento che qualsiasi libreria oggi per vendere ha il suo scaffale pieno e zeppo di tutti i titoli che caratterizzano la sua opera. Tutto questo sproloquio iniziale con web designer Umbria per dire che ieri sera in data sette settembre l’associazione culturale di valorizzazione del territorio attraverso le scienze umanistiche CLIP YOUR MIND presente anche su Facebook in collaborazione con la sede il Grottino ha ospitato un significativo evento che ha sprigionato tanta energia e sostanza. L’evento reading comprehension dello scrittore Jhon Fante, discussione e lettura di passaggi dei romanzi più amati dallo scrittore italo-americano, ha riempito la sala lettura del caratteristico locale con spettatori divertiti di fronte a passi esileranti dello scrittore le cui origini araldiche sono originarie di Torricella Peligna, piccola località dell’ Abruzzo resa celebre da questo colosso che parla di discriminanti atteggiamenti americanismi di fronte alle caste “ultime” cui anche lo stereotipo del pizza mafia e mandolino appartiene il ceppo italiano, buono solo per sfornare scalpellini e muratori, quindi solo a erigere le fortune altrui. Ma l’Artuto Bandini di chiedi alla polvere é ambizioso e nulla si frapporrà nella realizzazione del suo sogno disincantato o anche di fuga da un contesto conflittuale tra cui anche l’educazione cattolica oltre la figura del padre che lo porterà ad essere all’ apice del successo con il suo pezzo migliore, il cagnolino rise. Arturo Bandini un giorno diventerà uno scrittore, anzi un grande scrittore mangiando nel frattempo arance avariate, ma prima dovrà scavare nei bassifondi della povertà e della miseria della necessaria gavetta. Platea divertita e curiosa al tema dell’ emigrazione cui Fante indirettamente é coinvolto causa girovagare di insuccessi del padre e rispettosa di fronte all’ iter da grande sceneggiatore che esplode a Los Angeles nel mondo del cinema degli anni 40 dove l’uomo diventa intercambiabile con il personaggio cult descritto in chiedi alla polvere. Come lo scombussolato Chinasky del mitico Bucovsky che aiuterà Fante a innalzare la sua fama quando ancora nessuno lo conosceva, anche il corrispettivo alter ego Bandini cerca la gloria e il riscatto alle troppe ingiustizie razziali subite facendo esplodere le pagine con la sua brillante e giocosa ironia. E Camilla Lopez? E le influenze di Fante tra cui l’importante figura del premio nobel Hamsut con il suo capolavoro Fame della fine dell’ ottocento? E le ricette della nonna e i sensi di colpa rigorosamente cattolici e la figura della madre a cui Fante é molto affezionato chiede web designer Umbria. Per la cronaca un evento reading comprehension ben riuscito come quello di ieri sera grazie alla sinergia dei ragazzi di clip up your mind in una location graziosa e accogliente come quella de il grottino é un susseguirsi di letture che evidenziano temi come l’analisi dello spaccato sociale americano rispetto alle divisioni etnografiche o anche il rapporto burrascoso tra Fante e la figura paterna o ancora i suoi ironici scombussolati tormenti religiosi che vengono esplorati attraverso la lettura di passi critici e con un ampia partecipazione del pubblico successiva che può approfondire, chiedere, citare, aggiungere etc sempre in un ottica di arricchimento e condivisione, notifica web design Umbria. C’era anche il sig Paoletti autore qualche anno fa di un testo legato al museo dell’ emigrazione di Gualdo Tadino dal titolo storie di un italoamericano che ha intrattenuto il pubblico con le sue divertenti informazioni. Ogni libro di Fante in Italia vende qualcosa come 10 mila copie, non abbiamo scavato a fondo di fronte a questa roboante rivelazione ma di sicuro chi legge Fante una volta é costretto a sua insaputa sotto comando ipnotica a leggere tutti i suoi libri, come questa stregoneria venga messa in atto é un totale mistero. Come giustamente faceva notare Paoletti i temi toccati da Fante riguardano la nostra cultura e il nostro modo di essere per cui mentre tu esplori la sua scrittura assaporandola come plancton vitale succede che ti vedi e ti riconosci nei suoi soggetti e nel mondo descritto. Questo ero io venti anni fa, esplode il lettore! Questo sono io ora! Fante é un autore strano, crea assuefazione e dipendenza, seguire attentamente le avvertenze e le modalità d’uso. A conti fatti l’ennesima ottima iniziativa dalle parti di Gualdo Tadino che rivitalizza e smuove le acque, non resta che gettarsi a capofitto nelle mirabolanti invenzione di questo straordinario autore che sa creare emozioni divertendo e divertendosi con totale ironia e leggerezza.

image_print

Be the first to comment

Leave a Reply