Le landing page umbre a che servono? Sono un pò come i sacrifici in g5 di Kasparov?

landingpage-umbre

landing-page-umbreLe landing page umbre a che servono sembra una domanda retorica, abbiamo sempre a che fare con quel famoso concetto della conversione ossia il tuo obiettivo primario come imprenditore é quello di creare una start-up che va a risolvere un problema primario e soddisfa una esigenza dove prima il mercato era carente ma per farlo non é che ti lanci senza paracadute, una landing page aiuta sicuramente. Immaginate siti come BETALIST.COM dove vale il claim scopri oggi le startup di domani per esempio. Che cosa fanno questi siti? Sondano il mercato su idee innovative se tu hai un problemi e ti rispecchi in una di queste soluzioni proposte a livello globale di solito diventi un potenziale clienti e lasci il nome e la mail in modo da essere aggiornato quando verrà rilasciata la versione beta e a questo scopo questa landing page serve a catturare il tuo interesse per raccogliere feedback da parte di utenti che faranno crescere quella azienda. Se vai a scrutare come sono costruite queste landing page umbre ti accorgerai che non ci sono tanti fronzoli barocchi perché l’obiettivo in questa fase é quello di raccogliere adesioni e potenziali clienti non quello di ammagliare tutto il pianeta. Quindi una landing page deve essere chiara, semplice, completa nella msua immediatezza ma deve rimanere MINIMALISTA ossia ridotta ai minimi termini. L’imprenditore che usa le landing page umbre ha in testa la costruzione di un PROTOTIPO che deve crescere parallelamente all’ interesse propagandato e stimolato. Immagina di creare un sito tra domanda e offerta dove chi vuole andare in vacanza in un posto X cerca una sistemazione Y passando per privati e immagina privati che hanno interesse a mostrare la loro casa in località zeta con il numero di stanze e altre news a corredo per avere potenziali clienti da ospitare. Che fai come imprenditore? Investi miliardi di euro per diventare leader in quel settore specifico o prima sondi il terreno a basso costo con le landing page umbre? La seconda che hai detto? Che cosa dovrebbe avere questa landing page? Il minimo indispensabile per convertire ossia per trasformare un visitatore in cliente. Quindi plug in per la condivisione social e icone social di riferimento per il proprio brand ad esempio oppure cosa più importante quella famosa finestra dove lasci mail e nome per essere ricontattato quando il servizio rilascerà la beta o nuovi servizi e vorrai essere aggiornato su tutte le novità. Quindi per fare le landing page umbre che cosa ti necessita se non vuoi spendere un centesimo? Un pò di nozioni su HTML e CSS e JS per esempio, niente di trascendentale. In uno dei prossimi articoli di approfondimento cerceremo di scavare di più in perfetto stile Vojager sulle modalità di costruzione di queste landing page umbre. Per coerenza adesso visto che stiamo parlando di tattica ad alto livello rispolveriamo una mossa che nel 1978 fece Kasparov contro Palatnik in Russia dove alla mossa 23 compare un Ag5 che va a catturare un pedone difeso da un altro pedone. Perché il giovane pretendente per il trono mondiale lo fece? Perché dietro a quei pedoni neri c’era il pezzo più importante dello schieramento avversario, il re! Partita da vedere e ammirare in tutta la sua tecnica cristallina: l’alfiere bianco in c2 fende l’aria, la colonna f é compromessa, la casa h7 debole e il cavallo in g5 é un dominatore e persino il suo collega in c3 potrebbe saltare in d5. Ma la torre a1 rimane fuori dal gioco? Aspettate e vedrete quella può andare sul lato di re passando dalla casa a3, spettacolo puro, un pò come prendere tanti bei domini e costruirci sopra delle landing page umbre strategiche!

image_print

Be the first to comment

Leave a Reply