Web Marketing Umbria
società al Top nel posizionamento organico delle keywords nell’ ottiuca di un progetto di valorizzazione del territorio denominato Castrum Collis, inizia ad approfondire nei dettagli il vocabolo Colle che decontestualizzato come lemma potrebbe essere qualsiasi cosa, persino una piramide Incas per fare felice Giacobbo. Colle di Nocera Umbra é una delle tante attrazioni turistiche paradossalmente più interessanti (non solo a detta di web marketing Umbria) presenti in Centro Italia e si trova in posizione strategica rispetto a molteplici altre località da visitare in questo vasto territorio ma non solo. Se per Foligno vale il motto “é qui il centro del mondo” per la località Colle o il vocabolo Colle potrebbe valere il motto “noi siamo il centro periferico per eccellenza!”. A grandi linee con 50 Km circa si giunge in prestigiose località com Foligno, Assisi, Gubbio ma anche Fabriano per le Marche e con 100 km da percorrere in un ora si giunge verso Peerugia e Terni e altre bellissime località, senza contare che con 180 Km si giunge a Roma, con 120 si va al Mare a Fano e con 150 si giunge ad Arezzo. Perché un viandante alla Herman Hesse dovrebbe soggiornare a Colle di Nocera Umbra? Semplicemente perché a una distanza accettabile ogni giorno potrebbe visitare una località diversa non solo in Umbria ma anche nelle Marche (vedi ad esempio monti Sibillini o grotte di Frasassi). Colle di Nocera Umbra, un luogo dove vivere in simbiosi con la natura!
Colle fa parte del comune di Nocera Umbra, in provincia di Perugia, nella regione Umbria. La frazione o località di Colle dista 6,33 chilometri dal medesimo comune di Nocera Umbra (cap 06025) di cui essa fa parte.
Del comune di Nocera Umbra fanno parte anche le frazioni o località di Acciano (3,86 km), Acciano – Fossaccio (4,31 km), Africa (1,27 km), Aggi (5,42 km), Bagnara (7,38 km), Bagni (0,12 km), Bagni Stravignano (4,18 km), Bandita (7,08 km), Boschetto (7,80 km), Campodarco (2,24 km), Capanne (3,72 km), Casaluna (9,16 km), Case (0,12 km), Case Basse (2,32 km), Case sparse (– km), Castiglioni (6,58 km), Castrucciano (4,55 km), Cellerano (11,89 km), Ceresole (5,26 km), Collecroce (8,54 km), Colsaino (5,66 km), Colsantangelo (7,19 km), Costa (5,33 km), Gaifana (6,91 km), Gaifana – Colle (6,63 km), Grillo (2,64 km), Isola (4,28 km), La Costa (5,39 km), Lanciano (7,16 km), Largnano (1,76 km), Le Case (0,37 km), Le Cese (3,24 km), Le Prata (5,94 km), Maccantone (7,35 km), Mascionchie (2,43 km), Molina (5,34 km), Molinaccio (13,51 km), Montecchio (9,03 km), Mosciano (7,26 km), Mugnano (0,79 km), Nocera Scalo (2,55 km), Palazzo (1,45 km), Pascigliano (5,00 km), Pertana (6,07 km), Pettinara (2,57 km), Ponte Parrano (2,94 km), Salmata (4,33 km), Schiagni (3,36 km), Serre Mosciano (6,46 km), Serre Parrano (4,24 km), Sorifa (5,28 km), Torre (13,17 km), Trombone (9,72 km), Villa di Postignano (3,93 km), Villa Postignano (3,74 km), Ville Santa Lucia (11,37 km), Vittiano (3,80 km).
Come evidenzia web marketing Umbria, Il numero in parentesi che segue ciascuna frazione o località indica la distanza in chilometri tra la stessa e il comune di Nocera Umbra.
Be the first to comment